Chiesa di San Francesco
H

Lucca Classica Music Festival

Info e prenotazioni:

LADRE DI SABBIA

Di e con Guido Barbieri.

Racconta la vicenda, ancora poco nota in Italia, delle donne di Capoverde costrette a “rubare” la sabbia dalle spiagge dell’arcipelago per rivenderla alle imprese di costruzione locali. Un modo, spesso l’unico possibile, per sopravvivere alla povertà alla quale molte di loro sono condannate. Il lavoro ruota intorno alle immagini “live” realizzate da Gabriella Compagnone, una delle più note e apprezzate sand artists italiane, e si avvale di un testo scritto per l’occasione dal drammaturgo Guido Barbieri. La parte musicale è affidata al quintetto dell’Orchestra Filarmonica Calamani diretta per l’occasione del violinista e compositore Marcello Fera che ha trascritto per orchestra d’archi alcune delle più belle morne capoverdiane.



Brani musicali:
Dani Caravalho: Tchintchirote
Teofilo Chantre: Roda Vida, No Amà
Mario Lucio: Maylen
Beleza: Talvez, Petit Pays
Frank Cavaquim: Mar Azul
Djack do Carmo: Flor Formosa
Marcello Fera: Taglio, All’intorno, Aframunda

Quintetto d’archi dell’Orchestra Calamani
Guido Barbieri, voce narrante
Gabriella Compagnone, sand artist
Marcello Fera, direttore