Lucca Classica Music Festival
LADRE DI SABBIA
Di e con Guido Barbieri.
Racconta la vicenda, ancora poco nota in Italia, delle donne di Capoverde costrette a “rubare” la sabbia dalle spiagge dell’arcipelago per rivenderla alle imprese di costruzione locali. Un modo, spesso l’unico possibile, per sopravvivere alla povertà alla quale molte di loro sono condannate. Il lavoro ruota intorno alle immagini “live” realizzate da Gabriella Compagnone, una delle più note e apprezzate sand artists italiane, e si avvale di un testo scritto per l’occasione dal drammaturgo Guido Barbieri. La parte musicale è affidata al quintetto dell’Orchestra Filarmonica Calamani diretta per l’occasione del violinista e compositore Marcello Fera che ha trascritto per orchestra d’archi alcune delle più belle morne capoverdiane.
Brani musicali:
Dani Caravalho: Tchintchirote
Teofilo Chantre: Roda Vida, No Amà
Mario Lucio: Maylen
Beleza: Talvez, Petit Pays
Frank Cavaquim: Mar Azul
Djack do Carmo: Flor Formosa
Marcello Fera: Taglio, All’intorno, Aframunda
Quintetto d’archi dell’Orchestra Calamani
Guido Barbieri, voce narrante
Gabriella Compagnone, sand artist
Marcello Fera, direttore
I Concerti della Cappella Paolina del Quirinale
Bellanöva in concerto
Il duo di musica tradizionale formato da Stefano Valla e Daniele Scurati incontra il violino e la scrittura musicale di Marcello Fera e il violoncello di Nicola Segatta.
Il concerto è trasmesso in diretta da Radio 3 e, attraverso i collegamenti Euroradio, in molti paesi d'Europa
https://www.raiplaysound.it/programmi/iconcertidelquirinale
Bellanöva:
Stefano Valla - voce, piffero
Daniele Scurati - fisarmonica, voce
Nicola Segatta - violoncello, voce
Marcello Fera - violino, voce, composizione
Stefano Catucci - conduttore
Die zwei Leben
Le due vite | Die zwei Leben
Melologo di Marcello Fera per attrice e trio d'archi, testo tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi
DIE ZWEI LEBEN (in lingua tedesca)
06.05.2025 - ore 20.00 [Premiere]
09.05.2025 - ore 20.00
11.05.2025 - ore18.00
LE DUE VITE (in lingua italiana)
14.05.2025 - ore 20.00 [Prima]
16.05.2025 - ore 20.00
18.05.2025 - ore 18.00
Prima: 06.05.2025, ore 20:00
Prima:14.05.2025, ore 20:00
Johanna Porcheddu
Trio Conductus:
Marcello Fera, violino
Nathan Chizzali, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
Composizione: Marcello Fera
Regia:
Christina Khuen (per la versione in lingua tedesca)
Flora Sarrubbo (per la versione in lingua italiana)
Die zwei Leben
Le due vite | Die zwei Leben
Melologo di Marcello Fera per attrice e trio d'archi, testo tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi
DIE ZWEI LEBEN (in lingua tedesca)
09.05.2025 - ore 20.00
11.05.2025 - ore18.00
LE DUE VITE (in lingua italiana)
14.05.2025 - ore 20.00 [Prima]
16.05.2025 - ore 20.00
18.05.2025 - ore 18.00
Johanna Porcheddu
Trio Conductus:
Marcello Fera, violino
Nathan Chizzali, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
Composizione: Marcello Fera
Regia:
Christina Khuen (per la versione in lingua tedesca)
Flora Sarrubbo (per la versione in lingua italiana)
Die zwei Leben
Le due vite | Die zwei Leben
Melologo di Marcello Fera per attrice e trio d'archi, testo tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi
Johanna Porcheddu
Trio Conductus:
Marcello Fera, violino
Nathan Chizzali, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
Composizione: Marcello Fera
Regia:
Christina Khuen
Le due vite
Le due vite | Die zwei Leben
Melologo di Marcello Fera per attrice e trio d'archi, testo tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi
Johanna Porcheddu
Trio Conductus:
Marcello Fera, violino
Nathan Chizzali, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
Composizione: Marcello Fera
Regia:
Flora Sarrubbo
Zelt im Keller
Canti dal Silenzio
Marcello Fera esplora, attraverso musica e parole, il silenzio come origine dell’arte. A seguire, conversazione con l’artista.
Con il recital solistico Canti dal Silenzio del compositore e musicista meranese Marcello Fera, “ZeLT. Centro Europeo per la Letteratura e la Traduzione” lancia la sua nuova serie: ”dire dare. Lezioni di vita e arte. Colloqui di arte e vita”.
Segue una conversazione con l'artista, moderata da Christine Helfer.
Marcello Fera: violino, testi e composizione
Le due vite
Le due vite | Die zwei Leben
Melologo di Marcello Fera per attrice e trio d'archi, testo tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi
Johanna Porcheddu
Trio Conductus:
Marcello Fera, violino
Nathan Chizzali, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
Composizione: Marcello Fera
Regia:
Flora Sarrubbo
Le due vite
Le due vite | Die zwei Leben
Melologo di Marcello Fera per attrice e trio d'archi, testo tratto da Autobiografie della leggera di Danilo Montaldi
Johanna Porcheddu
Trio Conductus:
Marcello Fera, violino
Nathan Chizzali, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
Composizione: Marcello Fera
Regia:
Flora Sarrubbo